Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il Ministero degli Affari esteri ed europei continua a cercare attivamente opzioni per l'evacuazione dei cittadini sloveni che decideranno di lasciare il Sudan.
Il governo ha proclamato il 24 aprile giornata slovena contro lo spreco alimentare.
Nelle scorse ore il veliero New Zealand Endeavour che in passato vinse una Ocean Race, è attraccato a Trieste ma soprattutto al terminal passeggeri di Capodistria.
I due leader hanno garantito l'impegno per i diritti della minoranza slovena in Austria.
A presentare la prima è l'associazione "Filo d’argento", mentre la seconda è sostenuta all’Iniziativa civile “La voce dei pensionati”.
Ora dovrà dimostrare di essere in grado di portare a termine le grandi riforme promesse, in primo luogo quella sanitaria, molto complessa e piena di ostacoli
Il ministro per la Cultura ha conferito al presidente dell'Associazione di apicoltori della Slovenia, Boštjan Noč, il documento sull'iscrizione dell'apicoltura nell'elenco rappresentativo del patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'UNESCO.
La Giornata mondiale della Terra già da più di mezzo secolo ha l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione mondiale sulle questioni ambientali che il nostro pianeta deve affrontare, e di promuovere pratiche sostenibili e verdi.
E intanto gli agricoltori hanno abbandonato le trattative con il governo annunciando una protesta il prossimo martedì.
Il piano d'azione che migliorerà il sistema degli appalti pubblici è vasto e complesso, ha spiegato l'istituto, il valore degli acquisti di apparecchiature e altro materiale sanitario, in un anno si aggira intorno ai 290 milioni di euro.
Anche la Slovenia aderisce all'iniziativa. Gli agenti verificheranno la velocità dei conducenti in quasi 600 siti prestabiliti; l'operazione durerà fino alle 18
L’intervento in apertura di lavori è stato della ministra degli esteri, Tanja Fajon. L'appuntamento è importante anche per promuovere la candidatura della Slovenia per un seggio non permanente al Consiglio di Sicurezza dell'ONU
Oltre 14 ore di dibattito, al termine nessuna decisione e nessun voto. Si e' conclusa cosi la maratona di ieri alla Camera di Stato, che ha affrontato la mozione di sfiducia nei confrontid el governo guidato da Robert Golob.
La decisione dell'attuale governo di abolire il Museo dell'Indipendenza come entità autonoma è irragionevole e presa in assenza di dialogo; una decisione che introduce ulteriori divisioni nella società.
Neveljaven email naslov