Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Convegno virtuale su Attilio Maguolo

11.12.2020

Si è svolta a Laurana la giornata-studio dal titolo "Architettura veneta nell'istro-quarnerino: la figura e le opere di Attilio Maguolo". A causa delle recenti disposizioni sanitarie, la conferenza sul rinomato costruttore veneto si è tenuta principalmente in forma virtuale. Il progetto, supportato dalla Regione Veneto, è stato realizzato dalla municipalità di Laurana, dalla locale Comunità degli italiani, dal Comune di Mira, dall'Università di architettura di Venezia e dalla Società Storica del Litorale di Capodistria.

Tuttoggi Janša: non fermeremo l'industria

11.12.2020

In Slovenia resta alto il numero dei contagi da covid, 1.813 nella giornata di ieri, con un tasso di positività del 28%. Inoltre si registrano 49 decessi. Domani il governo deciderà se procedere con l'apertura di determinate attività: il premier Janša ha sottolineato che le industrie non si fermeranno, ed eventuali allentamenti saranno limitati alle singole regioni statistiche del paese.

Tuttoggi Confini, si cerca una soluzione per i ricongiungimenti familiari

11.12.2020

In seguito all'ultimo DPCM che impone di esibire un tampone negativo all'ingresso in Italia, il ministro degli esteri italiano Di Maio e sloveno Logar hanno convenuto che si cercherà una soluzione per i ricongiungimenti familiari, non contemplati fra le eccezioni previste dal decreto. "Ma se ciò non sarà possibile, le popolazioni di frontiera dovranno comprenderlo", ha spiegato il capodiplomazia sloveno dopo un colloquio in videoconferenza con Di Maio.

Tuttoggi UE, accordo sul taglio delle emissioni inquinanti

11.12.2020

La due giorni del Consiglio Europeo ha portato a un accordo su bilancio e recovery fund, nonché ha fissato un nuovo obiettivo nella lotta ai cambiamenti climatici, che prevede un drastico taglio nelle emissioni inquinanti entro il 2030 con il fine di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

Tuttoggi La Cimos di Albona chiuderà

11.12.2020

La società slovena Cimos, annuncia la chiusura del suo reparto dislocato ad Albona non per crisi o disavanzi di gestione, ma per la carenza di manodopera. Lo ha annunciato alla stampa sindacato aziendale precisando che le basse retribuzioni e il lavoro in quattro turni non rappresentano di certo uno stimolo per chi è alla ricerca di un'occupazione.

Tuttoggi L'UE approva il bilancio 2021-27

10.12.2020

Al via oggi a Bruxelles il consiglio europeo chiamato a sciogliere due nodi fondamentali per l'immediato futuro dell'UE: il bilancio comunitario pluriennale e l'accordo sulla Brexit col Regno Unito. Se nel primo caso Ungheria e Polonia sono in procinto di ritirare il veto agli aiuti finanziari post pandemia, si fa invece sempre più probabile tra Bruxelles e Londra un divorzio senza accordo a fine anno.

Tuttoggi Aumentano i contagi nella Regione istriana

10.12.2020

Sale il numero degli infetti nella Regione istriana: sono 91 nelle ultime 24 ore. I pazienti della regione istriana con gravi problemi respiratori, che prima venivano ricoverati nei reparti di terapia intensiva di Fiume, ora, anche a causa del peggiorare della situazione negli ospedali quarnerini, verranno presi in cura dal centro di rianimazione attivato da poco pure a Pola.

Tuttoggi L'ottavo Festival dell'Istrioto

10.12.2020

La pandemia non ha cancellato l'edizione di quest'anno, l'ottava, del Festival dell'Istrioto che comunque si adegua all'emergenza proponendosi in forma virtuale. Inizierà lunedì prossimo 14 dicembre e si articolerà con tutta un serie di contenuti, come precisato all'odierna conferenza stampa di presentazione alla Comunità degli Italiani di Sissano, che lo coordina.

Tuttoggi Nuovo DPCM, regole per l'estero

10.12.2020

Partono da oggi in Italia le nuove misure anticovid previste dall'ultimo decreto del presidente del Consiglio dei ministri che impone restrizioni per i cittadini comunitari e dell'area Schengen che vogliono entrare nel Paese. La normativa resterà in vigore fino al 6 gennaio, ecco cosa prevede.

Tuttoggi In Slovenia 1849 nuovi contagi e 49 decessi

10.12.2020

In Slovenia il quadro epidemiologico non migliora. Ieri sono stati registrati 1849 contagi e 49 decessi. Le misure restrittive restano in vigore almeno fino a sabato, giorno in cui il governo deciderà se procedere o meno con l'apertura di determinate attività. L'esecutivo, ha intanto stabilito che sciarpe e foulard non possono sostituire le mascherine.

Tuttoggi Il bilancio del maltempo in regione

10.12.2020

La preannunciata alta marea di questa mattina non ha lasciato grandi conseguenze sulla costa. Tuttavia, la protezione civile, ha messo in guardia da ulteriori allagamenti a Pirano con una nuova ondata di acqua alta prevista domani mattina tra le 5 e le 8.

Tuttoggi L'oro bianco di Cervia al museo del mare di Pirano

09.12.2020

Presso il Museo del Mare di Pirano è esposta la mostra "L'oro bianco di Cervia". L'esposizione racconta la storia delle saline e del lavoro dell'uomo proposto dal MUSA, il museo cervese del sale. La collaborazione fra Pirano e Cervia è nata nell'ambito dell'Associazione dei Musei marittimi del Mediterraneo e nel 2021 sarà il Museo del mare a portare a Cervia un'esposizione sulle saline di Sicciole.

Pagina 601 di 959
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov