Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Zero nuovi contagi e boom di guariti nella Regione Istriana

15.04.2020

Buone notizie dalla Regione Istriana, dove anche oggi tutti i tamponi analizzati hanno dato esito negativo. Anche se è ancora presto per parlare di un allentamento delle misure restrittive, dall'unità di crisi fanno sapere che stanno preparando un piano per rientrare gradualmente alla normalità.

Tuttoggi Solidarietà del presidente sloveno Pahor all'Italia

15.04.2020

Il presidente sloveno Borut Pahor ha pubblicato oggi, sulla sua pagina Facebook, un videomessaggio rivolto al presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, e al popolo italiano, nella lotta congiunta contro il coronavirus.

Tuttoggi Coronavirus in Slovenia, previsti test a campione

15.04.2020

In Slovenia i casi confermati di coronavirus sono arrivati a quota 1248. Ieri delle 1168 persone su cui sono stati effetuati i test, 28 sono risultate positive. Sale a 61 il bilancio delle vittime da COVID-19, 5 i decessi in più. 13 le persone dimesse ieri dall'ospedale, il totale dei guariti è 165. Nel paese già dalla prossima settimana potrebbero essere effettuati tamponi a campione, a 1000-1500 persone, per capire meglio il propagarsi della malattia tra la popolazione.

Tuttoggi Pahor per l'attuazione dell'art. 37

15.04.2020

La Slovenia torna sulla questione dell'articolo 37 della legge sulla difesa. A chiedere che vengano conferiti poteri straordinari all'esercito al confine meridionale sono stati lo stesso capo dello Stato Borut Pahor, il ministro della Difesa Matej Tonin e il ministro degli interni Aleš Hojs, in visita alla zona di confine con la Croazia, nei pressi del fiume Kolpa. Intanto ha destato non poche perplessità a Pinguente il fatto che Lubiana abbia chiuso con un portone di ferro il passaggio finora rimasto incustodito, nel paesino istriano di Mulini, sotto Socerga.

Tuttoggi UE: "Ripartire con gradualità"

15.04.2020

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio UE Charles Michel hanno presentato oggi a Bruxelles le linee guida per allentare le restrizioni introdotte a seguito della pandemia. Il documento proposto dalle istituzioni europee è stato concepito per offrire una cornice comune alle decisioni degli Stati membri, e garantire un approccio coordinato e graduale al problema della ripartenza e della ripresa delle attività economiche.

Tuttoggi Val Stagnon, felicità per la nascita di due puledri

15.04.2020

Una bella notizia dalla riserva naturale di Val Stagnon a Capodistria. In questi giorni sono nati due puledri: è una novità assoluta per il parco, che spera di poter tenere anche in futuro i due nuovi membri della famiglia equina. Ricordiamo, però, che l'area è ancora chiusa al pubblico nel rispetto delle misure anti coronavirus.

Tuttoggi In FVG case di riposo "sorvegliate speciali"

15.04.2020

In Friuli Venezia Giulia la crescita di contagi e decessi non si arresta. Sono 2.544 i casi positivi, 24 in più rispetto a ieri. 212 in totale le morti con un incremento di 6 decessi rispetto all'ultima comunicazione. 24 i pazienti che attualmente si trovano in terapia intensiva, 163 i ricoverati in altri reparti, 1.207 le persone in isolamento domiciliare. I principali focolai restano le case di riposo che vengono sempre più monitorate e controllate.

Tuttoggi Riprendono le visite specialistiche in Slovenia

14.04.2020

Con oggi alcuni ospedali e ambulatori della Slovenia riprendono le visite specialistiche. Verranno però riprogrammate in modo graduale e in ottemperanza delle disposizioni anticoronavirus. Abbiamo contattato la Casa della sanità di Capodistria, il nosocomio di Isola e l'Ospedale ortopedico di Valdoltra.

Tuttoggi L'impatto della pandemia sul turismo

14.04.2020

La pandemia sta influendo negativamente anche sul settore turistico sloveno dove gli introiti, per il 75 percento, sono rappresentati dagli ospiti stranieri. Secondo una stima dell'organizzazione turistica slovena, le perdite, quest'anno, saranno del 60-70 percento, o anche più, nel caso le disposizioni governative dovessero perdurare fino a giugno.

Tuttoggi Terminato l'incarico della Croce Rossa ai valichi

14.04.2020

Sono rientrate stamane alcune misure di controllo ai confini sloveni con l'Italia e l'Austria, coordinate dalla Croce Rossa, i cui volontari per quattro settimane hanno verificato lo stato di salute delle persone in transito. Al valico di Scoffie erano impegnati 21 volontari delle unità della Croce Rossa di Capodistria, Isola e Pirano.

Tuttoggi In Slovenia sale a 1220 il numero dei contagi confermati

14.04.2020

In Slovenia sono salite a 1220 le persone contagiate dal coronavirus, 8 in più rispetto a ieri. Nelle ultime 24 ore si registra un nuovo decesso, che fa salire a 56 il numero totale delle vittime. Il governo sta intanto valutando l'ipotesi di allentare alcune restrizioni adottate per contenere la diffusione del contagio.

Tuttoggi Rinviata la discussione sulla lettera al Consiglio d'Europa

14.04.2020

Riunione straordinaria congiunta oggi a Lubiana dei comitati parlamentari per gli affari esteri e la cultura. In discussione il documento inoltrato dal governo sloveno al Consiglio d'Europa in riferimento alla libertà di stampa nel paese. Una risposta reputata dannosa per la reputazione della Repubblica di Slovenia. La seduta si è conclusa con un nulla di fatto, vista l'assenza del ministro degli esteri Anže Logar, e sarà riconvocata entro due settimane.

Pagina 693 di 965
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov