Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
In Croazia sono stati registrati nelle ultime 24 ore 39 nuovi casi positivi, per cui il numero complessivo dei contagiati è salito a quota 1534. Sempre nelle ultime 24 ore sono guarite 92 persone, una cifra record.
In Italia si sono registrati 1996 nuovi casi di contagio, così quelli totali, da inizio epidemia, sono 152.271 ovvero poco più di 100 mila attualmente positivi. 619 le vittime nelle ultime 24 ore che portano i decessi a quota 19.468. In Friuli Venezia Giulia i casi accertati positivi al coronavirus sono 2.393, con un incremento di 44 unità rispetto a ieri. 6 nuovi decessi portano a 185 il numero complessivo di morti da COVID-19.
È entrato in vigore oggi in Slovenia il pacchetto di leggi di tutela delle imprese e contribuenti dal valore di 3 miliardi di euro da qui a fine maggio. Le misure vanno a beneficio soprattutto del settore privato, quello più penalizzato dalla crisi.
Sono saliti a 1188 i contagi da coronavirus in Slovenia, nelle ultime 24 ore sono risultate positive altre 28 persone. Aumenta anche il numero dei decessi 5 in più rispetto a ieri che portano il totale delle vittime nel paese a 50. Notizie incoraggianti giungono dagli esperti secondo cui la situazione si starebbe stabilizzando, il numero dei ricoverati è sceso al di sotto del centinaio, ma bisognerà essere cauti nell'allentamento delle misure, il cui rispetto è particolarmente importante nel corso delle festività pasquali. Scende da 14 a 7 giorni intanto il periodo di autoisolamento per le persone che rientrano dall'estero.
Sarà operativo tra qualche giorno il primo laboratorio per le analisi COVID della Regione Istriana, che non dovrà più inviare i tamponi a Zagabria. Oggi, in regione, non si registra nessun nuovo caso. Il bilancio è fermo a 81 casi dall'inizio dell'epidemia.
Nel Friuli Venezia Giulia l'ultima comunicazione rileva costante il numero dei morti ma in netto calo quello dei contagi. Sono 2.349 i casi accertati di coronavirus, con un incremento di 50 unità rispetto a ieri. 8 i decessi nelle ultime 24 ore che portano in totale a 179 il numero delle vittime.
Sono saliti a 1160 i casi di persone che hanno contratto il coronavirus in Slovenia, 36 nella giornata di ieri. Ci sono stati altri due morti che portano il numero totale delle vittime da COVID-19 a 45. La situazione, per il momento, continua a rimanere sotto controllo, ma, avvertono le autorità, bisogna prestare particolare attenzione soprattutto in questo periodo di Pasqua e limitare il più possibile gli spostamenti e le visite. Intanto, dalla Cina, oggi sono arrivate venti tonnellate di presidi sanitari.
L'Eurogruppo è riuscito a trovare un accordo sulle misure da mettere in campo per salvare l'economia europea dai contraccolpi del coronavirus. L'intesa rappresenta un compromesso fra le tesi contrapposte dei rigoristi del nord e quelle dei sostenitori di un approccio più solidaristico, guidati da Italia, Francia e Spagna, e prevede quattro pilastri di intervento, fra cui un fondo comune per la ripresa di circa 1000 miliardi di euro. Nel documento finale non si parla però, al momento, di eurobond.
Trentatré nuovi contagi, in tutto 1.124, e 3 nuovi decessi, per un totale di 43 vittime. Sono gli ultimi dati dell'emergenza coronavirus in Slovenia. La situazione è comunque sotto controllo. Continuano però a preoccupare i numeri del contagio nelle residenze per anziani, anche se nell'istituzione più colpita, la casa di riposo di Šmarje pri Jelšah, nelle ultime 24 ore non sono stati registrati nuovi contagiati tra gli ospiti.
In Friuli Venezia Giulia nelle ultime 24 ore sono stati accertati 81 nuovi casi di positività al Coronavirus, 171 finora sono i decessi, mentre sono 410 le complete guarigioni. Continua la carenza di presidi di protezione individuale con nuovi casi di speculazione che approfittano del momento di emergenza.
Il governo italiano sta preparando un decreto legge per prorogare le misure restrittive nel Paese - in scadenza a Pasquetta - fino ad almeno fine aprile. Nel Paese aumenta lievemente il numero dei nuovi contagi da coronavirus: 1.615 oggi, che portano il totale degli "attualmente positivi" a 96.877. Con i 610 morti di oggi il bilancio delle vittime supera quota 18.000.
Nelle ultime 24 ore in Croazia si registrano 64 nuovi casi di coronavirus e il numero dei contagiati dall'inizio dell'emergenza sale a 1.407. E si registra una nuova vittima, la 20a: è una persona anziana con patologie precedenti, deceduta alla clinica ospedaliera di Zagabria. In Istria, rispetto a ieri, un paziente positivo in più. La casa di riposo di Spalato intanto è finita nell'occhio del ciclone per la mancata segnalazione di alcuni casi di coronavirus tra gli anziani.
Neveljaven email naslov