Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Slovenia, stabile il numero di contagi

08.04.2020

Quest'oggi in Slovenia sono stati confermati trentasei nuovi contagi da coronavirus, le persone infette nel paese sono in totale 1091. Quattro i decessi nelle ultime 24 ore, in tutto 40, resta invariato rispetto a ieri il numero dei ricoveri che restano fermi a 111, di cui 35 in terapia intensiva. Tra i contagiati, anche quattro agenti di polizia. In serata, intanto, il ministro dell'economia Zdravko Počivalšek ha annunciato quali saranno i passi della graduale ripresa dell'attività economica, e ha fatto il punto sull'acquisto di dispositivi di protezione, in primo luogo mascherine e ventilatori polmonari.

Tuttoggi Coronavirus, opportunità nell'agroalimentare

08.04.2020

Le limitazioni dovute al coronavirus stanno mettendo in difficoltà anche il settore agricolo e ittico. Tuttavia alcune aziende hanno trovato delle solizioni per mantenere viva l'attività promuovendo nuovi prodotti e le consegne a domicilio. Un modo, questo, per dare importanza ai prodotti a "chilometro zero".

Tuttoggi Nel Buiese il lasciapassare è ancora necessario

08.04.2020

Sale a 80 il numero di contagiati nella Regione Istriana, dopo che oggi sono stati riscontrati tre nuovi casi. E si rafforzano pure i controlli perché da oggi sono aperti i mercati ortofrutticoli, ma ciò non significa - hanno ribadito dall'unità di crisi - che si possa abbassare la guardia. Le norme di contenimento dell'epidemia vanno comunque rispettate. In merito all'esenzione dell'obbligo dei lasciapassare per gli spostamenti intercomunali, ne sono esclusi i comuni del Buiese.

Tuttoggi Niente accordo sui coronabond

08.04.2020

Fallimento ieri della riunione dell'Eurogruppo, il vertice dei ministri delle finanze e dell'economia dei 19 Paesi che hanno adottato la moneta comune. La videoconferenza, iniziata in ritardo e sospesa più volte si è protratta per 16 ore, tutta la notte, senza però raggiungere alcun risultato circa i cosiddetti coronabond e un finanziamento solidale delle conseguenze dell'emergenza coronavirus.

Tuttoggi Janša, il riavvio dell'attività economica dopo Pasqua?

07.04.2020

Il premier sloveno Janez Janša si è rivolto questa sera ai cittadini facendo il punto sulla situazione del contagio nel Paese. Janša ha parlato anche della possibilità di riavviare parte dell'attività economica subito dopo Pasqua. La crisi, ha detto, è anche un'occasione per riflettere su quello che come singoli e come comunità possiamo fare meglio.

Tuttoggi Governo e sindacati verso il dialogo sociale per la seconda megalegge

07.04.2020

Le sigle sindacali slovene si sono aggiunte al governo nella stesura del secondo mega-pacchetto di misure economiche finalizzate al contenimento delle conseguenze del coronavirus. Il ministro del lavoro sloveno, Janez Cigler Kralj, ha annunciato stamane in conferenza stampa che molte delle proposte sindacali verranno introdotte nel nuovo disegno legislativo al vaglio parlamentare entro la fine di aprile.

Tuttoggi Italia, epidemia in calo. In FVG meno pazienti in terapia intensiva

07.04.2020

In Italia le persone attualmente positive al Covid-19 sono 94 mila. Si conferma il trend in calo, mentre aumentano anche i guariti. In Friuli Venezia Giulia si allenta la pressione sulle terapie intensive: 45 le degenze in questi reparti. In totale si sono registrati 164 decessi e 295 guarigioni. Il Governatore, Massimiliano Fedriga, ha firmato un'ordinanza che estende l'uso della mascherina a bordo dei mezzi pubblici e decreta la chiusura di negozi e supermercati anche a Pasquetta.

Tuttoggi La Giornata mondiale della Salute durante la pandemia

07.04.2020

Quest'anno la Giornata mondiale della Salute coincide con la pandemia del coronavirus. L'attenzione è per gli operatori sanitari, che sono quotidianamente messi a dura prova in tanti Paesi. Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, al mondo mancano ben sei milioni di infermiere. Un comparto, questo, che soffre pure in Slovenia.

Tuttoggi COVID-19, Johnson in terapia intensiva e sempre più casi

07.04.2020

In tutto il mondo sono più di 1.300.000 i casi di Coronavirus. Tra questi anche il primo ministro del Regno Unito Boris Johnson, che da ieri sera è ricoverato nel reparto di terapia intensiva del St. Thomas' Hospital di Londra. Le sue condizioni, secondo un portavoce di Downing street, sono stabili. Il maggior numero di contagi in Europa si registra in Spagna, il primato mondiale è invece degli Stati Uniti, con oltre 360.000 malati.

Tuttoggi Nuovo contagio in Istria, ma è "importato"

07.04.2020

Nella Regione Istriana si registra un solo nuovo caso, ma non viene considerato un incremento nei focolai esistenti, poiché si tratta di un "caso importato". Si tratta di un residente nel parentino che lavorava nel Tirolo austriaco. Rientrato con l'autobus organizzato per il rimpatrio di una cinquantina di cittadini croati che lavorano in Austria, è risultato positivo già al confine di Bregana e da lì è stato trasportato in isolamento all'ospedale di Pola. E proprio dalla città dell'arena che arriva un'importante novità: nasce il Coordinamento tra le Unità municipali di Protezione Civile e quella regionale. A livello nazionale, in Croazia si registrano due nuove vittime, una a Zagabria e una sull'isola di Mortèr, la prima nella regione di Sebenico. In totale sono 61 i nuovi contagiati che portano il bilancio totale a 1283. NOTA: nel servizio si parla della possibilità (da domani, 8 aprile 2020) di spostarsi nel comune limitrofo anche senza lasciapassare, ma ciò NON vale ancora per il Buiese, dove ci sono i due maggiori focolai in regione. Nello spazio intercomunale tra Buie, Umago, Cittanova, Verteneglio, Grisignana e Portole il nuovo regime entrerà in vigore appena tra una settimana.

Tuttoggi Slovenia, diminuiscono i ricoveri ma è troppo presto per riaprire

06.04.2020

Sembra che i provvedimenti attuati sin qui per contenere la diffusione del nuovo coronavirus stiano dando risultati, ma non siamo ancora nella fase di decrescita dei contagi. A dirlo è il portavoce del governo sloveno Jelko Kacin il quale ha escluso l'inizio di un allentmento delle misure dopo Pasqua. Infatti, il numero dei contagi ha superato i 1000, mentre si aggiungono altre 2 vittime portando a 30 il totale dei morti.

Tuttoggi Krek: "Litorale con meno casi rispetto a Lubiana perché abbiamo reagito prima"

06.04.2020

Il dott. Milan Krek della sede di Capodistria dell'Istituto di sanità della Slovenia sottolinea l'importanza delle misure quali il distanziamento tra le persone, l'uso di guanti e mascherine e tutti i presidi ormai ben noti per contenere l'epidemia. "Il Litorale - ha detto - è la regione con meno casi perché abbiamo adottato le giuste misure dieci giorni prima del resto della Slovenia".

Pagina 696 di 965
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov