Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
In Croazia da mezzanotte verranno sospesi interamente tutti i trasporti pubblici, ferroviari e su strada, compreso il trasporto pubblico locale. Lo ha annunciato oggi nel corso della consueta conferenza stampa il ministro degli interni Božinović. Intanto rispetto a ieri il numero dei contagiati è aumentato di 78 unità, portando quello complessivo dei casi positivi in Croazia a 206. Otto i nuovi casi registrati in Istria, che conta dall'inizio della diffusione della malattia 25 persone contagiate e un deceduto. Sei i nuovi casi rilevati nella Regione Litoraneo-montana, dove si registrano complessivamente 18 positivi
Secondo l'ultimo report dell'UNESCO, l'agenzia ONU per l'educazione, la scienza e la cultura, più della metà dei ragazzi nel mondo non può recarsi a scuola o nelle università a causa della pandemia da Coronavirus. I paesi cercano di sopperire a questa voragine con lezioni virtuali, attraverso programmi televisivi, radiofonici o qualsiasi altro mezzo tecnologico a disposizione
In Italia sono più di 42.000 i casi di contagio da COVID-19 e oltre 4800 le vittime, 793 solo nelle ultime 24 ore. Gli ospedali lombardi sono quasi al collasso e il ministro della salute, Roberto Speranza, ha firmato un'ordinanza ancora più restrittiva per bloccare la diffusione del virus. Un passo in più è stato fatto dal governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, che ha predisposto tra l'altro la chiusura domenicale dei supermercati e vietato qualsiasi tipo di attività sportiva all'aperto. In regione i casi di contagio sono 655, 38 le vittime. Ancora pochi i posti disponibili nelle terapie intensive.
Nel 1999, alla trentesima Sessione della Conferenza Generale UNESCO, il 21 marzo è stato proclamato Giornata mondiale della oesia. Sono, quindi, 21 anni che il primo giorno di primavera ricordiamo con piacere questo genere letterario
Il parlamento sloveno ha varato nella notte un pacchetto di leggi d'intervento tra cui norme per aiutare le imprese e i privati a superare la crisi determinata dalla diffusione di COVID-19. Il consiglio di stato ha già annunciato che non porrà veti alle leggi approvate.
Da oggi in Slovenia è in vigore il decreto governativo con le nuove restrizioni che hanno ridotto drasticamente le attività quotidiane. Alla conferenza stampa del governo è intervenuto il ministro dell'Interno Aleš Hojs che ha risposto a numerose domande e richieste di spiegazioni in particolare per quanto attiene al divieto di assembramento.
In Croazia il bilancio dei contagi è di 128. Dopo Zagabria con 60, la regione più colpita è quella istriana, con 16 casi. A seguire la Regione Litoraneo-montana, perlopiù a Fiume, con 13 contagiati. Rimangono 5 le persone guarite. E in Istria, lodata per il rispetto delle regole anti-contagio, c'è però preoccupazione per la stagione turistica che potrebbe venir completamente compromessa.
Nel Friuli Venezia Giulia è entrata in vigore da oggi l'ordinanza ancora più restrittiva emessa ieri sera dal Governatore Massimiliano Fedriga: per contrastare il diffondersi del coronavirus è vietata tassativamente qualsiasi attività all'aria aperta. Sul territorio regionale le ultime cifre indicano 655 persone contagiate, con un incremento di 55 casi rispetto al picco di ieri, 38 i morti.
Causa l'emergenza Coronavirus anche la Biblioteca centrale "Srečko Vilhar" di Capodistria è chiusa al pubblico, ma ciò non significa che non sia possibile accedervi virtualmente, via internet. In questo momento di difficoltà offre a tutti l'accesso gratuito alla "Biblioteca virtuale di Capodistria", mettendo a disposizione i libri elettronici e tutte le altre risorse della sua collezione digitale 24 ore su 24, sette giorni su sette.
Sono complessivamente 11 i contagiati nella regione statistica Litorale-Carsica. Confermata un'infezione fra i dipendenti dell'Ospedale di Isola. Si tratta di una donna, ma non è stata resa nota la sua funzione all'interno del nosocomio. Le persone con cui è stata in contatto sono risultate negative al test.
In Slovenia sono 341 le persone risultate positive al Coronavirus, 22 in più rispetto a ieri. 10,980 i test effettuati. Aumentano i contagi nella casa di riposo di Šmarje pri Jelšah. Un caso è stato registrato tra i dipendenti dell'ospedale di Murska Sobota ed è risultato positivo anche il vicesindaco di Maribor. Dopo il carico di 413.000 mascherine giunto ieri nel paese, e già redistribuito, questo pomeriggio è giunta in Slovenia un'altra partita di mascherine, donata dal proprietario del colosso del web Alibaba.
Sono saliti a 319 i casi confermati di coronavirus in Slovenia, 33 in più rispetto a ieri. Per limitare la diffusione del contagio, il governo si appresta ad approvare nuovi provvedimenti: dalla limitazione degli spostamenti al divieto di assembramento delle persone. Inoltre, sono stati chiusi con l'Italia due dei sei punti di controllo e passaggio della frontiera. Rimangono aperti quelli di Scoffie-Rabuiese, Fernetti, Vertoiba-Sant'Andrea, nonche' Krvavi Potok-Pesek.
Neveljaven email naslov