Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
È una partita che oppone il Quirinale alla Lega quella che si sta giocando sui nomi dei ministri del prossimo governo e al momento nessuno sembra prevalere.
Sono iniziate le consultazioni: il premier incaricato Giuseppe Conte sta incontrando i partiti, per dare il via al nuovo Governo.
Un governo di cambiamento, dalla parte dei cittadini e rispettoso del contratto di governo, ma che non andrà allo scontro con le istituzioni europee.
Le polemiche e le diffidenze che hanno circondato le scelte di Lega e Movimento 5 Stelle non hanno fermato la strada di Giuseppe Conte verso Palazzo Chigi: il giurista, indicato da Salvini e Di Maio ...
Giuseppe Conte è il nome che Luigi Di Maio e Matteo Salvini hanno indicato al Quirinale come guida del governo M5S-Lega.
Come previsto il nome che Luigi Di Maio e Matteo Salvini hanno fatto al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è quello del giurista Giuseppe Conte.
Nel tardo pomeriggio Luigi Di Maio e Matteo Salvini saliranno al Colle, accompagnati dalle rispettive delegazioni di partito. Giornata decisiva quindi per la formazione del nuovo Governo italiano.
Erano le 3 e mezza del mattino quando il pullman, della compagnia Flixbus, società tedesca specializzata nei viaggi low cost tra città di tutta Europa, è uscito di strada.
Il leader del Movimento 5 Stelle, Luigi di Maio, ha confermato che con la Lega è stato finalmente definito il testo del Contratto per il Governo.
E' iniziato in mattinata, a Montecitorio, l'incontro tra il leader della Lega, Matteo Salvini, ed il capo politico del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio.
Mercati in tensione, confronto continuo e nodi ancora irrisolti.
L'obiettivo sarebbe quello di chiudere almeno sul contratto di governo in giornata, ma nonostante le dichiarazioni di ottimismo i problemi che ostacolano la nascita di un governo Lega 5 - Stelle ...
Sembrava fatta e invece dopo il sesto giorno di trattative il governo gialloverde resta per l'Italia ancora una chimera.
Il leader della Lega Matteo Salvini e quello del Movimento 5 stelle, Luigi Di Maio, sono saliti al Quirinale per le consultazioni per il Governo ed hanno aggiornato il Presidente della Repubblica ...
Dopo le lunghe trattative di Movimento cinque stelle e Lega per mettere in piedi una proposta di governo da presentare al Presidente della Repubblica italiana si arriva oggi al dunque.
I tempi si allungano ma l'intesa sarebbe ormai a un passo.
Sempre più vicini ma senza ancora un accordo finale.
È stata un'altra intensa giornata di trattative quella vissuta dal Movimento 5 Stelle e dalla Lega: le delegazioni dei due partirti, compresi i leader Salvini e Di Maio, si sono viste a Milano per ...
Dopo i passi avanti registrati al termine del primo tavolo tecnico, ieri alla Camera, nel corso del secondo incontro i leader del Carroccio e dei Cinque Stelle hanno ripreso la discussione su temi ...
Neveljaven email naslov