![Foto: MMC RTV SLO Foto: MMC RTV SLO](https://img.rtvcdn.si/_up/upload/2022/02/21/65965841.jpg)
Un recente rapporto commissionato da Remax Europa svela come l'11 percento dei cittadini sloveni sia insoddisfatto della propria condizione abitativa; il principale motivo è la mancanza di spazio, citata dal 31 percento degli intervistati, un dato comunque inferiore alla media europea del 37 percento. A livello europeo, l'insoddisfazione abitativa è più diffusa tra gli affittuari e tra coloro che vivono in condizioni precarie. Lo studio evidenzia inoltre una crescente preferenza per la vita in aeree rurali: il 29 percento di coloro che pianificano un trasferimento nei prossimi 12 mesi intende infatti spostarsi in aree meno urbanizzate, un dato nettamente superiore alla media europea. Tuttavia, il basso livello di mobilità interna potrebbe indicare ostacoli strutturali nel mercato immobiliare. Il desiderio di vivere a contatto con la natura emerge come uno dei criteri fondamentali nella scelta di una nuova casa e risulta essenziale per il 40 percento degli intervistati, criterio superato solamente dalla preferenza per uno spazio esterno privato, come un balcone o un giardino. L'attenzione alla qualità della vita, con una crescente preferenza per le aree rurali, riflette quindi una trasformazione nelle priorità abitative. Dal rapporto emerge anche come il 65% dei cittadini sloveni possieda almeno un immobile, in linea con la media europea, mentre il 35% ha investito in una seconda proprietà. Ciò dimostra come l'investimento nel settore immobiliare rappresenti una priorità per molti sloveni. Nonostante le difficoltà legate alla disponibilità di spazio e ai costi, il 48% degli intervistati si ritiene economicamente soddisfatto della propria situazione abitativa, un dato superiore alla media europea del 44%.
M.N.