Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
L'anticiclone africano porterà temperature roventi almeno per i prossimi dieci giorni
Nominato il nuovo garante della privacy. Respinta invece la proposta di Nuova Slovenia su un referendum consultivo sulle inchieste parlamentari.
Venerdì 12 luglio alle ore 11 con Barbara Urizzi
La Camera dei deputati italiana approva in via definitiva il disegno di legge messo a punto dal ministro della Giustizia Carlo Nordio con 199 voti a favore, 102 voti contrari e nessun astenuto
Si tratta della prima volta che l'azienda subisce uno sciopero generale a tempo illimitato
Rispettate le scadenze del cronoprogramma, a settembre il via formale alla terza fase. Progetto da 1,1 miliardi di euro, a regime dovrebbe eliminare dal traffico autostradale oltre 800 mila camion ogni anno
Giovedì 11 luglio dalle ore 16 con Barbara Urizzi
Nel ruolo del titolo si farà applaudire il soprano sloveno Rebeka Lokar
Tra i lavoratori della Wartsila di Bagnoli della Rosandra, a Trieste, chiamati a votare in favore dell'accordo con MSC, c'è stato un vero e proprio plebiscito verso questa soluzione
Subentra al professor Giuseppe de Vergottini, il quale è stato contestualmente eletto Presidente Onorario della Federazione delle Associazioni degli esuli istriani, fiumani e dalmati
A sollevare dubbi sul suo ruolo rappresentativo per l'Ue è stata l'autoproclamata missione di pace a Kiev, Mosca e in Cina. Una mossa che gran parte degli Stati membri hanno definito sleale, ma che il premier ungherese continua a giustificare
Il Fides sottolinea come lo sciopero dei medici, formalmente ancora in corso, abbia messo in luce la miseria e la debolezza del sistema sanitario pubblico sloveno.
A Golob l'interim della Difesa, il nuovo ministro in autunno
L'11 luglio presso l'Oratorio Pio XII ed il 19 luglio all'Istituto Canossiano Micaela Iasnig e Silvia Ambrosi, autrici del libro "Pianzoto Pestapevere - i gioghi de una volta", saranno presenti per proporre giochi e filastrocche in dialetto triestino
La manifestazione dedicata a giovani pallamanisti è iniziata lo scorso giovedì, unendo più di tremila partecipanti provenienti da tutto il mondo
Appello di Greenpeace per la ratifica del Trattato Onu per la protezione degli oceani
Una proposta pensata per i giovani, ma aperta a pubblici diversi, sempre con ingresso gratuito
L'ordinanza ha disposto misure cautelari nei confronti di 18 persone ed eseguito un sequestro di beni per oltre 131 milioni di euro
Il ministro degli Affari esteri ed europei, Tanja Fajon, ha affermato che la Slovenia si sta impegnando per garantire il 2% del PIL alla Difesa entro il 2030.
Il servizio si svolgerà nelle caserme di Požega, Sinj e Knin.
Neveljaven email naslov